Arbor, in qualità di cooperativa costituita da designer ed artisti, nasce nel 1995. Sin dal primo giorno, i componenti di Arbor avevano ben chiara la realizzazione di un progetto comune nei suoi punti di forza che, ancora oggi, rappresentano appieno Arbor: creare snowboards e skateboards cavalcabili da tutti ed indumenti sportivi idonei, mediante una progettazione lavorativa precisa, innovativa, di qualità, nonché estremamente rispettosa dell'ambiente. E' importante ricordare che Arbor, sin dai suoi primissimi inizi, mediante il proprio programma chiamato ""Returning Roots"" (=""ritorno alle radici""), ha fatto delle importanti donazioni, principalmente al gruppo Hawaiian Legacy Reforestation teso a proteggere ed a ripristinare le foreste di Koa delle Hawaii, in modo da poter ripagare con significatività il pianeta, le persone, i territori che hanno permesso di appassionarsi al surf, nato proprio nelle Hawaii e praticato su tavole di legno Koa circa 1000 anni fa, allo skateboarding ed allo snowboarding: da una parte, l'Hawaiian Legacy Reforestation, si occupa della ricostruzione completa delle foreste aiutando Arbor a partecipare alla loro protezione,dall'altra, Arbor, contribuisce con il suo operato a raggiungere un importante equilibrio con l'uso di materiali di provenienza sensibile finalizzati alla creazione ci ciò che, nel corso del tempo, ha dato forma al marchio.
Il marchio Arbor è stato lanciato nel 1995 con gli snowboard fatti a mano, mediante l'impiego di materiali sostenibili quali il legno ed il bambù