La storia di Dynafit pone le sue basi nel 1950, momento in cui l'azienda Humanic avvia la produzione di scarponi da sci. Negli anni Settanta Dynafit assume un ruolo di primo piano nell'ambito dello sci alpino a livello mondiale, tanto che dal 1974 al 1983 atleti che utilizzano le attrezzature Dynafit vincono un Oro Olimpico e per ben 8 volte la Coppa del Mondo nella disciplina della discesa libera.
I trionfi in ambito internazionale non accontentano i responsabili di Dynafit. Al contrario, si susseguono sul mercato nuovi prodotti all'avanguardia. Nel 1983 ad esempio si avvia la commercializzazione di Tourlite, lo scarpone da sci più leggero al mondo. All'inizio degli anni Novanta appare la Tourlite Tech, che presenta l'attacco da scialpinismo più leggero mai provato, ulteriormente migliorato nel corso del tempo con prodotti ancora più rivoluzionari come l'attacco e lo scarpone RC1.
Dal 2005 Dynafit è conosciuta nel mondo con un logo che rappresenta il leopardo delle nevi, animale perfetto per racchiudere le qualità dell'azienda e la sua missione commerciale, basata su concetti come velocità, leggerezza, dinamismo, resistenza e tecnologia, con l'obiettivo di preparare ogni sportivo alle infinite sfide che la montagna riserva in qualsiasi periodo dell'anno. Queste peculiarità si ritrovano con piena evidenza in tutti i prodotti della società, grazie a un processo di sviluppo che non ha mai conosciuto soste o rallentamenti.
L'offerta a marchio Dynafit prevede abbigliamento e accessori per uomo e donna, proponendosi come accompagnamento vincente per attività legate soprattutto allo sci alpino ma anche a trail, trekking e running. Giacche e piumini, T-shirt, pantaloni, pile, tute, guanti, cappelli, sci e attacchi, scarponi da neve, caschi, zaini: tanti sono i prodotti da valutare, con la certezza di acquistare sempre materiali di qualità e al passo con le necessità dei consumatori. In tal senso va ricordata la nuova linea CARBONIO, avviata nel 2016, una collezione dal design originale che facilita le prestazioni sciistiche in ogni contesto, dalle salite più impervie alle discese più ripide.