Da Begunje si possono vedere le Alpi Giulie, che sono fonte di ispirazione dei laboratori Elan. Gli esperti usano le tecnologie più avanzate per produrre con passione quelli che sono considerati da molti tra gli sci migliori del mondo, forgiati con gli ultimissimi materiali sul mercato ed un occhio alla tradizione. Gli ingegneri sono sempre al passo con i tempi, il processo di produzione avviene in collaborazione con maestri artigiani e designer loro stessi sciatori ed ancora oggi i passaggi principali sono fatti a mano.
Il legno è usato come nucleo principale dello sci, pioppo e faggio per le piste tradizionali e legni esotici per gli sci ultraleggeri. La lega in metallo conferisce al prodotto stabilità e rigidità, mentre i bordi sono in acciaio e i rinforzi in titanio. L'intero processo lavorativo attraversa numerosi step, tra cui la grafica e il design, stampato con serigrafia includendo il logo e il codice identificativo univoco per ogni paio di sci. Anche l'estetica ha contribuito a rendere gli sci Elan tra i più apprezzati al mondo.
La nuova serie di sci Ibex implementa la Bridge Technology, con un nucleo in legno che crea una struttura 3D che garantisce stabilità e trasmissione diretta alle lamine per gli amanti del touring e freetouring. Per i più esperti vi sono i modelli rinforzati con Carbon Powershell ed inserti in Vapor Tip che rendono lo sci estremamente leggero, versatile e veloce. La linea GSX Fusion è fabbricata con tecnologia Arrow ed è adatta agli sciatori esperti che amano divertirsi con curve strette e dinamiche.
Gli sci per i bambini usano la tecnologia U-Flex che ne aumenta la flessibilità del 25%, permettendo migliori performance e carving insieme ai genitori. Gli sci da donna sono più leggeri e ve ne sono di modelli adatti alle sciatrici tranquille e a quelle che amano le competizioni. Elan Light Skiing è la tecnologia che ha permesso di costruire gli sci da donna più leggeri al mondo.