L'azienda nasce nel lontano 1877, quando il capitano di mare norvegese Helly Juell Hansen, allora trentacinquenne, e la moglie Maren Margarethe iniziano la produzione di giacche di tela cerata e pantaloni di lino grezzo. Il successo è immediato, tanto che l'anno seguente le nuove creazioni sono premiate all'Expo di Parigi e cominciano a essere vendute in tutto il mondo. Nel 1914 la direzione dell'azienda passa a Helly Hansen, figlio del fondatore e già commerciante esperto. Negli anni Venti si avvia la fabbricazione di un nuovo tessuto, il Linox.
Un'ulteriore spinta al successo globale di Helly Hansen si ha a partire dal 1949 con lo sviluppo di Helox, materiale in PVC per impermeabili e cappelli. Negli anni Settanta arriva poi sul mercato LIFA, una fibra in polipropilene utilissima per l'uso all'aperto sia per lo sport che per il lavoro, grazie alla sua capacità di mantenere asciutto il corpo respingendo l'umidità. La ditta nel tempo non ha mai interrotto il proprio sviluppo, attraverso la continua creazione di nuove tipologie di tessuto adatte per vari contesti, tra i quali l'attività fisica outdoor.
La gamma di prodotti targati Helly Hansen non si pone limiti, proponendo capi di valore adatti a molteplici circostanze, per uomo, donna e bambino. Giacche da vela e da sci, abbigliamento da pioggia, piumini, pantaloni da montagna, T-shirt e maglioni, scarpe per sport acquatici, stivali invernali, accessori, attrezzature: sono solo alcuni esempi della stratificazione dell'universo Helly Hansen, con la garanzia di un'azienda che ha superato la soglia dei 140 anni di vita, mantenendo intatta la fedeltà e la soddisfazione da parte dei consumatori.
Una parte senz'altro significativa della produzione Helly Hansen è dedicata alle giacche per sci e freeride. Si tratta di capi che, nonostante l'apparenza leggera e sottile, regalano una ottimale protezione anche nelle condizioni climatiche più complesse. I tessuti soffici e i sistemi di ventilazione e isolamento presenti all'interno delle giacche donano al corpo una gradevole sensazione di calore e comfort. Non manca inoltre la comodità d'uso, rappresentata dalla semplice vestibilità, dalle tasche da cui estrarre ogni oggetto necessario senza sforzo e dal cappuccio regolabile.