Line è un'azienda dedicata prevalentemente a sport invernali fondata nel 1995 da Jason Levinthal che, come tutti gli imprenditori geniali degli anni Novanta, ha avviato la sua produzione in un normale garage. Levinthal ha anzitutto una passione smodata per lo sci alpino e fuoripista, ma rimprovera agli sport invernali degli anni Novanta di essere ancora un mondo riservato ai professionisti, che non guarda davvero alla gente comune. La Line cresce anno dopo anno, e la leggenda narra che solo quando arrivò un ordine di 1000 paia di sci dal Giappone Levinthal abbandonò il vecchio garage, si spostò in una normale azienda e iniziò a cercare collaboratori. Ancora oggi Line è un marchio che ha il suo pubblico, perché realizza sci con la stessa cura degli inizi, con amore da artigiano. Ricordando gli esordi, ancora oggi gli addetti ai lavori chiamano i prodotti della Line “sci da garage”.
Quello che cattura anzitutto degli sci della Line è l'originalità e l'inventiva con cui i designer dell'azienda realizzano i vari prodotti. Gli sci della linea dedicata al mitico Francis Bacon, ad esempio, sono il perfetto esempio di come il marchio Line si approccia agli sport invernali: un umorismo che può sfociare anche nella trasgressione, l'importante è che non ci si prenda troppo sul serio. Al di là dell'aspetto esteriore, gli sci della linea Francis Bacon sono altamente stabili e performanti: per realizzarli gli esperti della Line si sono affidati ai consigli di Eric Pollard, una celebrità nel campo del “free ski”. Altro prodotto molto interessante sono sicuramente gli sci della linea Sick Day, tra i più venduti della Line, perché offrono sci dedicati al freeride ad un prezzo accessibile anche ai dilettanti. I Sick Day sono sci che si possono adattare a qualsiasi tipo di neve, e sono particolarmente leggeri, il che li rende facili da usare. Chiudiamo con gli sci della linea Supernatural 100, utilizzati per una maggiore stabilità sulla neve fresca e sui terreni impervi. Sono sci leggeri, facili da usare e particolarmente amati dagli appassionati di free ski.