La sua storia insegna come Salewa abbia un occhio di riguardo per l'innovazione. Fin dagli albori, il team di Salewa non ha mai smesso di spendere tempo e energia nello sviluppo di prodotti che potessero migliorare in modo innegabile l'esperienza di chi sceglie i suoi prodotti. Gli sforzi maggiori sono sempre stati legati all'alleggerimento dei materiali, mantenendo un occhio di riguardo anche al miglioramento della qualità e delle performance dei propri prodotti. Sforzi che sono stati riconosciuti e premiati negli anni a livello internazionale da premi e riconoscimenti. In quest'ottica, Salewa si avvale dell'esperienza e della consulenza dei più famosi alpinisti che provano i prodotti direttamente sul campo, indicando quali siano i miglioramenti necessari e consigliando nuove soluzioni. Da non dimenticare l'impegno che Salewa mette nella promozione degli sport alpini in tutto il mondo, uno fra i quali quello legato alla sede di Bolzano: già nel 1974, Salewa si impegna nella costruzione della prima palestra per arrampicata indoor sul territorio italiano. In seguito, nel 2011, si occupa della costruzione e promozione del Salewa Cube, sempre a Bolzano, una nuova palestra per arrampicata in roccia. Viste le sue dimensioni e la qualità di costruzione, è considerata una delle migliori palestre per arrampicata a livello mondiale.
I professionisti cercano e scelgono sempre i prodotti migliori e non è un caso che tantissimi scelgano le scarpe di questo marchio. Sono proprie le scarpe il prodotto per cui Salewa è un marchio conosciuto e ambito in tutto il mondo. La scelta è molto ampie e variegata, sia per quanto riguarda i materiali che per quanto riguarda i prezzi, con soluzioni interessanti dal punto di vista dei materiali della tomaia, impermeabili e non impermeabili, rigidezza dei fondi, altezza e traspirabilità. In seguito a una serie di spedizioni sponsorizzate da Salewa, fra i prodotti offerti dal marchio oggi si possono trovare ramponi, funi, piccozze e attrezzature da ghiaccio.