Acquistare bastoni da trekking Summit Poles significa disporre di accessori in grado di migliorare l'equilibrio sui terreni accidentati, e nei tratti non asfaltati in discesa. Appoggiando il bastone sul terreno è possibile evitare storte o rovinose cadute. Inoltre, scaricando una parte del peso sulle braccia viene garantito un minore affaticamento a gambe e spina dorsale. La camminata risulterà più naturale e confortevole, ma a giovarne sarà anche la respirazione. Grazie al movimento delle braccia, infatti, la cassa toracica si ""aprirà"".
Summit Poles ha dedicato fin da subito grande attenzione alla scelta dei materiali. È la parte centrale dei bastoncini da trekking, in particolare, a rivestire un ruolo cardine. Materiali resistenti ma leggeri, come l'alluminio o la fibra di carbonio, sono sicuramente tra i più indicati per questo articolo.
I consumatori hanno anche l'opportunità di scegliere tra bastoni telescopici o fissi. I primi si distinguono per la presenza di una serie di sezioni allungabili, e sono consigliati a chi è solito affrontare camminate lunghe ed impegnative, oppure a chi desidera un accessorio facile da riporre nello zaino. Per quanto concerne le misure, i modelli telescopici presentano una lunghezza compresa tra i 60 e i 140 cm.
L'ampia gamma di bastoncini da trekking Summit Poles include modelli con impugnature realizzate in diversi materiali. Se la plastica rigida è molto diffusa in questo ambito, la schiuma espansa (EVA), materiale traspirante, è nota anche per la sua morbidezza. Le persone che hanno intenzione di utilizzare in modo intensivo i bastoncini da trekking possono optare per un materiale innovativo come il sughero.
Il mercato offre sia bastoni da trekking dritti, solitamente caratterizzati da una superficie liscia, che modelli ergonomici. In quest'ultimo caso, è la forma della mano sagomata ad assicurare una presa migliore. Alcuni articoli presentano dei ""grip"", ossia dei manicotti posti sotto l'impugnatura principale, davvero utili per affrontare facilmente un tratto in salita. Per quanto concerne la punta, la scelta può ricadere su bastoni da trekking dotati di punte in acciaio, oppure in tungsteno. L'eventuale presenza di una protezione in gomma allungherà la vita dell'accessorio.