Ticket To The Moon nasce alla fine degli anni '90, dopo una serie di evoluzioni che partono da una semplice ma geniale idea: utilizzare come materiale il nylon con cui vengono confezionati i paracaduti. L'originale design dell'amaca, disponibile in colori vivaci che riprendono lo spirito hippy nel quale si è sviluppato questo prodotto, diventa ben presto un successo riconosciuto. Nel giro di pochi anni, dopo il consolidamento dei primi modelli, vengono lanciate sul mercato amache per ogni esigenza. E la Ticket To The Moon può già annoverare fans in tutto il mondo, contribuendo a un vero e proprio stile di vita votato alla positività, e a una maniera a basso impatto di fruire della natura. L'azienda vanta infine un programma di sviluppo sostenibile, garantendo ai dipendenti un equo compenso e buone condizioni di lavoro.
Il nylon impiegato per i paracaduti, le corde nautiche e i ganci in acciaio consentono una configurazione di estrema resistenza unita ad una notevole leggerezza e semplicità d'uso. Che venga destinata all'uso in giardino o per il ristoro dopo una lunga escursione, in viaggio o per il campeggio, essa si adatta a qualunque collocazione garantendo comodità e sicurezza. Le amache utilizzano tutte del materiale traspirante, elastico, anti-muffa di provenienza locale. Inoltre gli investimenti in metodi di riciclaggio innovativi limitano l'impatto sull'ambiente, e gli scarti di lavorazione del tessuto vengono trasformati in nuovi prodotti come le eco bag. Disponibili in varie misure tra cui la versione King Size per l'agevole riposo di una coppia, possono vantare una capacità di non meno di 200Kg a costi piuttosto convenienti. La possibilità di scegliere tra vari accessori e kit di fissaggio rende la scelta più flessibile, in modo da incontrare ogni tipo di esigenza. Il kit di fissaggio, in particolare, è costituito da corde nautiche confezionate in una comoda bag. Queste vengono pre-annodate così da poter fissare l'amaca in pochi secondi. Ogni amaca viene testata in condizioni estreme e subisce un rigoroso controllo di qualità. A corredo per ciascuno dei modelli vi è una sacca per il trasporto.