Fondata a Colmar, in Francia, con il nome di Toussaint, l'azienda esordì sul mercato realizzando il prodotto più longevo e rappresentativo del brand, ossia la sciolina. Successivamente, il marchio fu ribattezzato Parsenn, mutuando il nome dalla più lunga pista da sci dell'epoca. Per l'occasione venne ideata una nuova veste grafica, attualmente ancora in uso: la capra di montagna racchiusa in un triangolo. Nel 1940 la sede dell'azienda fu trasferita a Passy, in Alta Savoia, ai piedi del Monte Bianco. Nel 1960, avendo il brand raggiunto un mercato di dimensioni internazionali, si decise di rinnovarne nuovamente la denominazione, optando per un nome più agevole da pronunciare e memorizzare, ossia Vola. Gli anni Sessanta videro inoltre alcuni protagonisti importanti dello sport legati alla promozione ed evoluzione dei prodotti Vola. Alla fine degli anni Ottanta il marchio legò la propria produzione alla società giapponese Asiatic Western, principale cliente in quegli anni di Vola. Nel 1995 il marchio subì un profondo rinnovamento che decretò l'unione del brand alla Soft Control, ditta specializzata nel settore timing che venne quindi inglobato nell'offerta di Vola. Negli anni Duemila la collaborazione con sportivi e squadre di respiro internazionale determina il successo di Vola a livello mondiale. Diramata in 31 paesi in tutto il mondo, l'azienda conta 30 dipendenti e diversifica la propria offerta sia attraverso l'importazione che l'esportazione dei propri prodotti.
Il marchio si attesta come uno dei pionieri nella produzione di sciolina. Partendo dalla constatazione che in assenza di sciovie la salita e la discesa degli sciatori era poco agevole, ebbe l'intuizione di produrre la sciolina. Il primo prodotto del brand assicura un'ottimale scorrevolezza, nonché un'elevata protezione delle solette. Si tratta di una sciolina polivalente, dalla tenuta sicura indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e dal tipo di neve. Il prodotto è formulato in diverse forme: liquido, solido, spray, polvere. Ad oggi, la sciolina Vola Premium 4 S LF Red 80 G 18 risulta essere una delle più apprezzate sul mercato. Nel corso del tempo il marchio ha inoltre avviato la produzione di accessori e attrezzature da sci, ampliando in tal modo l'offerta dedicata alla pratica di questo sport invernale. In particolare, i bastoncini in alluminio o in carbonio 100% hanno riscontrato un significativo successo di vendite. Inoltre, dalla fusione con la ditta Soft Control, l'azienda ha acquisito un settore in piena espansione che annovera strumenti software e hardware adatti alla pratica di diverse discipline sportive come l'equitazione e l'automobilismo.