La storia di Volcom iniziò nel 1991, per merito di Richard Woolcott e Tucker Hall. I due, grandi appassionati di snowboard, decisero di abbandonare i rispettivi lavori per dedicarsi all'abbigliamento sportivo, pur senza conoscere quasi nulla del settore. Spinti soltanto dalla passione per discipline come lo snowboard, lo skateboard e il surf, con limitati mezzi economici a disposizione ma tante idee e tanto coraggio, Woolcott e Hall fondarono la società Volcom, girando poi il mondo per comprendere sempre meglio le necessità della clientela e progettare capi di vestiario sempre più innovativi.
Il marchio Volcom si è espanso nel corso del tempo, raggiungendo la fama mondiale. Durante questi anni la filosofia dell'azienda non è mai cambiata: spirito giovanile, idee brillanti, modernità e praticità. Perseguendo questi fattori in ogni loro creazione, i responsabili di Volcom hanno coinvolto e fidelizzato una clientela affezionata che acquista i loro prodotti sapendo di trovarsi di fronte a vestiario sempre di notevole qualità.
I capi a marca Volcom cercano di assicurare in ogni circostanza comodità d'uso e protezione dagli agenti atmosferici, in modo da risolvere ogni problematica meteorologica e permettere agli sportivi di praticare le loro discipline preferite in qualsiasi stagione. Eleganti, brillanti nei colori e gradevoli dal punto di vista estetico, i modelli Volcom sono realizzati con tessuti che tengono lontana dal corpo l'umidità, assicurando la giusta traspirazione e la possibilità di personalizzare il prodotto in base alle proprie esigenze.
Giacconi, pantaloni, tute da allenamento: i prodotti Volcom accolgono le necessità di ogni utente lasciandosi apprezzare per la loro elasticità, la libertà di movimento, la completezza degli accessori (cappucci, tasche, prese d'aria) e il riparo garantito al corpo anche nelle situazioni logistiche più complesse, durante forti acquazzoni, abbondanti nevicate o temperature molto rigide. I tessuti che compongono i capi Volcom incontrano inoltre le esigenze di rispetto dell'ambiente, ponendo la massima attenzione all'uso di materiali ecosostenibili.