LaleggeraPHANTOM QUICKDRAW 60CM di DMM è una corda da arrampicata efficiente e versatile.
Con la sua struttura I-Beam, la PHANTOMQUICKDRAW 60CM riduce al minimo il suo peso, in particolare il moschettone Phantom, che pesa solo 28 grammi. Questo tipo di moschettone ha un intaglio ridotto per evitare l'impigliamento e più metallo nelle zone di contatto per ridurre l'usura.
Questa guaina ha anche un'imbracatura Dynatec leggera e resistente per un'arrampicata sicura.
Dettagli
PHANTOM QUICKDRAW 60CMORANGE
Caratteristiche :
Apertura: 21 mm
Lunghezza: 60 cm
Peso: 76 g
Certificazioni: EN12275:2013 B, EN566:2017
Dettagli:
Guaina ultraleggera per un peso minimo: i moschettoni ultraleggeri sono montati su sottili fettucce Dynatec per creare guaine che riducono al minimo il peso. Queste guaine sono adatte all'arrampicata alpina, all'osservazione tradizionale e a qualsiasi altro scenario in cui sia auspicabile un peso minimo.
Montate su Dynatec da 11 mm per bilanciare peso ridotto e durata: Dynatec è resistente e leggero, quindi è possibile utilizzare fettucce sottili e flessibili per collegare i moschettoni. Una fettuccia di 11 mm di diametro rappresenta un equilibrio tra peso minimo e durata, creando guaine leggere in grado di resistere all'uso ripetuto.
Moschettoni wiregate per il massimo risparmio di peso: i moschettoni wiregate sono il tipo di ghiera più leggero disponibile e sono adatti per l'arrampicata alpina tradizionale e invernale, dove è auspicabile un peso minimo. Rispetto ai moschettoni solidi, hanno meno probabilità di congelare e bloccarsi con il ghiaccio, il che li rende ideali per l'arrampicata invernale e alpina.
Naso completamente pulito per una maggiore sicurezza: un processo di forgiatura secondario crea un vuoto nel naso del moschettone che ospita la tacca di chiusura. In questo modo si ottiene un profilo interno liscio che impedisce l'aggancio di attrezzi, corde e corde. Inoltre, la punta del moschettone è più larga della ghiera, il che protegge dall'apertura accidentale della ghiera causata dall'attrito sulla roccia.
Costruzione I-Beam per un rapporto ottimale tra resistenza e peso: moschettoni più leggeri senza compromettere la resistenza. Questo risultato è ottenuto grazie alla forgiatura a caldo, un processo che permette di trasformare il metallo in forme complesse che migliorano la funzionalità.
I colori contrastanti dei moschettoni identificano le estremità della corda e della guaina.