Come scegliere gli scarponi da sci alpinismo?

Lo sci alpinismo ha il vento in poppa! Allo stesso tempo, è difficile resistere a questa disciplina che combina salite e discese impegnative nella neve fresca in mezzo alla natura... per scegliere i vostri scarponi da sci alpinismo, seguite la guida!

Come funzionano gli scarponi da sci alpinismo?

Per poter alternare le fasi tra lo stile step up e lo stile downhill, gli scarponi da sci alpinismo devono permettervi di adattare la posizione dei vostri piedi molto facilmente. Per fare questo, sono dotati di fibbie e/o ganci che potrete stringere o aprire a seconda del terreno che state attraversando.

Per le fasi di salita, la scarpa sarà aperta, per liberare lo stinco e permettervi di eseguire le vostre flessioni liberamente. Prima di scendere, dovrete chiudere la parte superiore dello scarpone. Da un punto di vista estetico, uno scarpone da sci alpinismo assomiglia più o meno a uno scarpone da sci alpino ma, d'altra parte, si adatta agli attacchi da sci alpino chiamati Low Tech o a inserto.

BUONO A SAPERSI: ATTENZIONE AL PESO DEI VOSTRI SCARPONI

Prima di iniziare a cercare i vostri scarponi da sci alpinismo, tenete presente che più sono pesanti, più peso extra rappresenteranno da portare durante le uscite. Da 1,5 kg per paio a quasi 3 kg, il peso degli scarponi da sci può davvero cambiare il gioco dopo qualche ora di pratica, ma anche il modo in cui si scia! Uno scarpone più leggero non trasmetterà le stesse sensazioni e può essere fastidioso nelle prime discese, o addirittura non adatto ad alcuni tipi di sciatori!


Che tipo di chiusura per gli scarponi da sci alpinismo?

1, 2, 3, 4 ganci o un sistema BOA per chiudere gli scarponi? Per fare la scelta giusta, considerate il vostro stile di sci alpinismo e il tipo di uscite che vi piacciono particolarmente. Più vi piace sciare in discesa, più dovreste scegliere un modello che fornisca un ottimo supporto. Se siete più amanti della salita, gli scarponi da sci di fondo con un solo gancio saranno sufficienti. Si distinguono spesso quattro profili di sci alpinisti e, per ognuno, si raccomanda un certo numero di fibbie o ganci (a seconda dei modelli e delle marche):

  • Il buon sciatore: gli piacciono tanto le piste positive quanto quelle negative, quindi avrà bisogno di scarponi con 2 o 4 ganci e potrà scegliere quelli che trova più convenienti.
  • Il freerider: la sua materia è la discesa e nella neve polverosa principalmente, quindi sarà necessario che il suo piede sia ben mantenuto da 4 ganci.
  • Il rodato: anche se ha una grande preferenza per le salite, questo sciatore si diverte sempre sulle piste. Ha quindi bisogno di un sostegno conseguente ed è per questo che può scegliere scarponi da sci alpinismo con 2 fibbie o dotati di un sistema BOA, per un serraggio personalizzato e adattabile.
  • L'esperto: andare lontano, veloce e in alto potrebbe essere il suo motto! Non gli interessano le discese o poco e preferisce puntare sulle prestazioni con scarponi con una sola fibbia o serraggio BOA, il più leggero possibile e con una buona escursione.

Quando scegliete i vostri scarponi da sci alpinismo, non dimenticate di prendere in considerazione anche il vostro peso: più alto è il vostro peso, più avrete bisogno di uno scarpone rigido per la discesa e quindi di ganci.


Come scegliere la taglia degli scarponi da sci alpinismo?

Per trovare il numero adatto degli scarponi da sci alpinismo, si procede come per gli scarponi da sci alpino: si cerca la corrispondenza tra il proprio numero e il valore in mondopoint. Quest'ultimo a volte differisce un po' da un produttore all'altro. Ecco una guida alle dimensioni che vi permetterà di farvi una prima idea:

Numero Mondopoint
35 22
36 22.5
37 23.5
37.5 23.5
38 24
39 24.5
39.5 25
40 25.5
41 26
41.5 26.5
42 27
43 27.5
43.5 27.5
44 28
44.5 28.5
45 29
46 29.5

Scegliere la giusta misura di scarponi da sci alpinismo è una buona cosa, ma, per essere veramente comodi nei vostri scarponi, non dimenticate di misurare anche la larghezza del vostro piede a livello del metatarso.


Come provare gli scarponi da sci alpinismo?

Per assicurarvi di avere la giusta dimensione degli scarponi da sci alpinismo, dovete controllare che i vostri piedi siano perfettamente comodi sia in discesa che in salita.

  • Posizione in salita: Camminate e controllate che i piedi siano comodi e che i talloni non si sollevino.
  • Posizione in discesa: Stringete i ganci superiori; i piedi dovrebbero toccare leggermente la parte anteriore ma senza dolore.

Ora siete pronti a scegliere gli scarponi da sci alpinismo perfetti per le vostre avventure!

I 3 PUNTI CHIAVE DA RICORDARE PER GLI SCARPONI DA SCI ALPINISMO:

  1. Identificate il vostro profilo di sciatore per scegliere il tipo di chiusura più adatto.
  2. Utilizzate la guida alle taglie mondopoint per trovare la misura giusta.
  3. Provate sempre gli scarponi in entrambe le posizioni: salita e discesa.