CHE TAGLIA DI SNOWBOARD SCEGLIERE?

Quando si tratta di snowboard, la tavola ideale è quella che offre la perfetta equazione tra manovrabilità, stabilità e galleggiamento, grazie a una lunghezza ottimale. Per divertirsi al 100%, è importante sapere quale misura di snowboard scegliere.


Alcuni consigli per scegliere la giusta misura di snowboard

Per sceglierlo, è importante sapere un po' di più su come funziona uno snowboard. Questo vi permetterà infatti di regolare la dimensione del vostro snowboard per aiutarvi nel vostro apprendimento, ma anche nella vostra progressione. La lunghezza della vostra tavola influenzerà quindi tre cose:

  • Stabilità: non è sempre facile mantenere l'equilibrio su uno snowboard, soprattutto quando si comincia a prendere velocità. Scegliere uno snowboard lungo vi aiuterà quindi ad essere più stabile.
  • Galleggiamento: se sulle piste la questione non si pone, sulla neve polverosa, bisognerà preferire uno snowboard lungo per evitare di affondare.
  • Maneggevolezza: si potrebbe pensare che più uno snowboard è corto, più è facile da maneggiare. Eppure, questo non è necessariamente il caso. Dipenderà infatti dal vostro terreno preferito.

Guida alle taglie dello snowboard

Per scegliere la vostra taglia di snowboard, dovete considerare diversi criteri. Il vostro tipo di corpo (cioè il vostro rapporto peso/altezza) vi darà una prima idea della lunghezza ottimale della tavola per voi.

Guida alle taglie di snowboard da uomo

182 cm   158 158 159 159 160 161 161 163 163
184 cm   158 159 159 160 161 162 163 164 165
186 cm   159 160 160 162 162 163 163 165 165
188 cm     161 161 162 163 164 165 166 166
190 cm     161 162 163 164 164 165 166 166
195 cm       163 163 165 165 166 166 166
+200 cm         164 165 166 166 166 166

Guida alle taglie di snowboard da donna

Peso / Altezza 45 kg 50 kg 55 kg 60 kg 65 kg 70 kg +75 kg
150 cm 137 137 140 142 143    
155 cm 138 140 140 142 144 145  
160 cm 140 141 141 143 145 146  
162 cm 141 142 142 144 146 147 150
164 cm 142 143 143 145 146 147 150
166 cm 143 143 145 146 148 149 151
168 cm 144 146 147 148 148 150 153
170 cm   147 148 150 150 153 154
172 cm   149 149 150 153 154 155
175 cm     152 153 154 156 156
170 cm       154 156 156 157

Come regola generale, si stima che una tavola possa essere fino a 25 cm più corta dello snowboarder. Quando si sceglie la taglia dello snowboard, è quindi possibile regolarla di qualche centimetro. Se siete in sovrappeso, questo vi permetterà di scegliere una tavola leggermente più grande per garantire una buona scorrevolezza e stabilità. Al contrario, se avete una struttura piuttosto fragile, potrete facilmente optare per uno snowboard un po' più corto delle raccomandazioni.

Ma prima di prendere la vostra decisione, è importante considerare il tipo di snowboard che utilizzerete. Infatti, per trarre il massimo piacere nel freestyle, nel freeride o con una tavola all-mountain, la dimensione del vostro snowboard è un criterio fondamentale.


Ogni pratica ha le sue raccomandazioni per le dimensioni dello snowboard

Ora che avete la misura standard raccomandata per lo snowboard, potete raffinare il vostro risultato prendendo in considerazione il tipo di guida che farete:

  • snowboard all-mountain: Avete bisogno di una tavola versatile che sia ugualmente a suo agio sulle piste battute come sulla neve fresca o nello snowpark. Quando scegliete la vostra taglia di snowboard, è quindi meglio non allontanarsi troppo dalla nostra guida per essere a proprio agio su tutti i terreni.
  • snowboard freestyle: Per facilitare i vostri salti e rotazioni nello snowpark, dovreste scegliere una misura di snowboard piuttosto piccola. Fate attenzione però, avete anche bisogno di una certa lunghezza per mantenere la vostra stabilità quando prendete velocità e per l'atterraggio dei vostri trick. Inoltre, se avete un corpo di grandi dimensioni, mantenete una certa lunghezza per la vostra tavola. È preferibile uno snowboard tra i 20 e i 25 cm più corto di voi, cioè che vi arrivi al mento.
  • snowboard freeride: Per divertirvi nella polvere, avete bisogno di una tavola che vi dia un buon galleggiamento. Per fare questo, dovrete scegliere una misura di snowboard che sia un po' più lunga della media. Questo gli permetterà anche di affrontare terreni accidentati, dandovi una buona stabilità anche quando andate veloci.

Quale misura di snowboard scegliere a seconda del proprio livello?

Ora che conoscete la dimensione dello snowboard da scegliere in base alla vostra morfologia e ora che avete fatto la vostra scelta tra freestyle, freeride e all-mountain, è il momento di guardare al vostro livello. Infatti, a seconda della vostra facilità e delle vostre capacità tecniche, sarete in grado di regolare le dimensioni della vostra tavola per passare più tempo possibile sui vostri appoggi ed evitare le cadute.

  • Principiante: Siamo onesti, la stabilità è un problema enorme quando si sta iniziando a fare snowboard. Quindi, anche se vi state avvicinando al freestyle, scegliete la tavola più lunga possibile senza che sia d'intralcio nei salti e nelle curve. In pista, potete attenervi alle raccomandazioni della tabella delle taglie dello snowboard e adattarvi semplicemente alla vostra corporatura. Per il freeride, dato che si raccomanda di optare per una tavola lunga, questo è un bene per voi. Tuttavia, pensate a fare la vostra prima corsa sulle piste per imparare di più sul comportamento del vostro snowboard prima di avventurarvi nella polvere.
  • Intermedio: Avete le basi tecniche e cominciate a prendere confidenza. Avete bisogno di uno snowboard che vi metta alla prova. Nell'all-mountain, scegliete tavole più grandi che vi aiuteranno a prendere velocità e a curare le vostre traiettorie, sia che siate un appassionato di curve corte o lunghe. Per il freestyle, è il momento di accorciare la tavola per collegare perfettamente i trick e prendere ampiezza nelle rotazioni. Dovrete lavorare sui vostri atterraggi. In freeride, rimanete su una tavola lunga per combinare velocità, galleggiamento e presa impeccabile sulla neve ghiacciata.
  • Avanzato: Dal momento che ora padroneggiate lo snowboard, potete permettervi di scegliere una tavola la cui dimensione vi spingerà verso il progresso. Per il freeride e l'all-mountain, questo significa uno snowboard lungo che vi costringerà a lavorare sulle vostre curve a tutta velocità. Vi darà anche una stabilità extra nelle corse veloci. Nel freestyle, avrete due opzioni: scegliere una tavola più piccola per rotazioni più impressionanti, o una tavola più lunga che vi offrirà stabilità nella velocità massima nell'half-pipe, ma sarà una sfida da guidare.

Per garantire che la vostra tavola si comporti perfettamente su tutti i tipi di terreno, è importante sapere quale misura di snowboard scegliere facendo attenzione a una serie di criteri. E una volta che avete la giusta lunghezza della tavola, sarete in grado di godere di tutte le sensazioni!

 

I TRE PUNTI CHIAVE DA RICORDARE PER SCEGLIERE LA MISURA DELLO SNOWBOARD:

  1. Per scegliere la giusta misura di snowboard, occorre considerare il rapporto peso/altezza.
  2. È importante sapere che tipo di disciplina si vuole praticare prima di scegliere la lunghezza della tavola.
  3. A seconda del vostro livello, potete scegliere una tavola più piccola o più grande delle raccomandazioni per avere più facilità.