Parte essenziale dell'attrezzatura da escursionismo, il sacco a pelo deve essere scelto con cura o non godrete appieno del vostro viaggio! Vi diamo tutti gli elementi per scegliere un perfetto sacco a pelo da bivacco.
© Photo Big Agnes
Tenervi al caldo è la missione primaria del vostro sacco a pelo. Per aiutarvi a scegliere il vostro sacco a pelo da bivacco, troverete 3 temperature sulla confezione:
Per scegliere il vostro sacco a pelo da campeggio, considerate solo la temperatura di comfort. Per identificare quello che fa per voi, considerate quanto segue:
Buono a sapersi: come si determinano le temperature dei sacchi a pelo
Per garantire la conformità e l'uniformità delle temperature associate a un sacco a pelo da trekking, i produttori sono tenuti a calcolarle secondo la norma EN13537. Sono determinate per una persona che dorme in mutande e di un certo peso. La sensazione può quindi essere diversa a seconda dei vestiti indossati durante la notte e della morfologia di ogni persona.
Potrete scegliere tra due materiali di imbottitura per il vostro sacco a pelo da campeggio:
Il sacco a pelo da bivacco sarà preferibile se si cerca un modello leggero che occupa poco spazio, pur fornendo un buon comfort termico.
Buono a sapersi: fate attenzione al peso del vostro sacco a pelo
Più si cammina, più leggero dovrà essere lo zaino, quindi è importante stare attenti al peso del sacco a pelo. Per la stessa temperatura, il piumino sarà più leggero del sacco a pelo in fibra sintetica. D'altra parte, per le spedizioni nel grande freddo, dovrete inevitabilmente scegliere un sacco a pelo pesante.
La forma del vostro sacco a pelo da campeggio sarà una componente cruciale del vostro comfort. I modelli a sarcofago si conformano al corpo per una maggiore protezione termica. Salvaspazio e leggeri, sono favoriti dagli escursionisti e sono anche i sacchi a pelo per bambini più efficaci, poiché permettono di trovare la lunghezza e la larghezza ideali.
Alcune persone sono infastidite dalla mancanza di spazio per i piedi: possono scegliere un sacco a pelo da bivacco coperta. Perderete il comfort termico perché conterrà più aria che il calore corporeo avrà difficoltà a riscaldare. Inoltre, non hanno un cappuccio, un'opzione molto interessante soprattutto nel grande freddo o in montagna. Quindi è preferibile per un viaggio in campeggio sotto un bel cielo.
Il sistema di cerniere è parte integrante delle qualità isolanti del vostro sacco a pelo da campeggio. Mentre per i sacchi a pelo corperta, c'è solo un sistema di cerniera, le versioni sarcofago hanno due opzioni:
Buono a sapersi: il trucco per avere più calore
Per guadagnare qualche grado, potete aggiungere un lenzuolo a sacco di seta o di pile al vostro sacco a pelo. Attenzione però, mentre questo trucco può salvarvi quando le temperature scendono un po' più in basso del previsto, per condizioni estreme, andate diretti su un sacco a pelo per il grande freddo.
L'isolamento termico offerto dal vostro sacco a pelo sarà ovviamente la vostra principale preoccupazione quando sceglierete il vostro sacco a pelo da campeggio, ma non dimenticate di considerare anche il suo peso, il volume e il sistema di chiusura per trovare l'imbottitura giusta che vi accompagnerà nelle tue spedizioni.
I tre punti chiave da ricordare quando si sceglie un sacco a pelo per un bivacco: