Dopo aver goduto delle piste, è il momento di pulire i vestiti. Giacca impermeabile, pantaloni, tuta da sci: ecco i passi giusti per lavarli.
Prima di lavare i vostri vestiti da sci, è importante controllarne l'etichetta e seguire le istruzioni fornite dal produttore. Il più delle volte, il lavaggio in lavatrice è possibile. Ecco come fare:
Prima del lavaggio in lavatrice, è importante strofinare delicatamente le macchie più ostinate (colletto, polsini, ascelle) con una spazzola per unghie imbevuta di sapone. Prendetevi il tempo di risciacquare bene con una flanella umida. Dopo aver chiuso la zip principale del vostro anorak, aperto i bottoni automatici e le chiusure in velcro della vostra giacca impermeabile e dei vostri pantaloni, e allentato le corde del cappuccio, mettete i vostri indumenti da sci nel tamburo.
Per una pulizia efficace del vostro abbigliamento, non dovreste sovraccaricare la lavatrice. Questo può costringervi a pulire la vostra giacca e i vostri pantaloni separatamente. Se vi state chiedendo come lavare il piumino da sci, non c'è da preoccuparsi, perché potete semplicemente ripetere le stesse operazioni e aggiungere delle palline di lavaggio che limiteranno il raggruppamento delle piume. La centrifuga deve essere delicata e non superare gli 800 giri al minuto.
Se il produttore consiglia di lavare i vestiti da sci a mano o se l'abbigliamento è troppo ingombrante per entrare nella lavatrice senza riempirla completamente, come spesso accade per una tuta da sci, allora dovrete metterci un po' di olio di gomito!
Lavare la vostra giacca da sci a mano? Niente di più facile, basta avere un po' di tempo a disposizione! Ecco i passi chiave per mantenere le qualità tecniche del vostro abbigliamento da sci:
Questa procedura è valida anche per lavare la vostra giacca da trekking, dato che i materiali tecnici sono spesso gli stessi per garantire impermeabilità e traspirabilità.
BUONO A SAPERSI: NO AL LAVAGGIO A SECCO E AL DETERSIVO IN POLVERE
I solventi utilizzati per il lavaggio a secco sono il peggior nemico dell'abbigliamento da sci. Danneggiano gravemente l'impermeabilità e la traspirabilità delle giacche, pantaloni e tute. Anche il detersivo in polvere può ostruire i pori dei tessuti tecnici, ostacolando la traspirazione.
I vestiti da sci hanno membrane che garantiscono un'ottima impermeabilità. Sporcarli o lavarli male può alterare queste qualità. Seguite i passi giusti per lavare i vestiti da sci e mantenere giacche impermeabili per anni.
Per lavare una giacca impermeabile, scegliete il detergente giusto per il tipo di imbottitura. Usate detergenti tecnici o classici con risciacqui accurati. Infine, passate in asciugatrice per riattivare le proprietà del Gore-Tex. Se non avete asciugatrice, asciugate all'aria e passate un asciugamano caldo per completare l'operazione.
BUONO A SAPERSI: TESTATE L'IMPERMEABILITÀ CON UNA GOCCIA
Versate qualche goccia d'acqua sulla membrana esterna della vostra giacca. Se scivola via, l'impermeabilità è sufficiente; se penetra, è necessario un trattamento impermeabilizzante.
Altamente isolanti e molto leggeri, le piume e il piumino sono utilizzati nella fabbricazione di molti vestiti da sci. Una volta lavati, è essenziale prendere alcune precauzioni per il processo di asciugatura. L'asciugatrice è la soluzione più semplice e veloce: mettete alcune palline di lavaggio nel tamburo con il vostro indumento e impostate un ciclo delicato. Girate il capo ogni 10 minuti. Una volta asciutto, lasciatelo nell'asciugatrice per altri 20 minuti per riattivare l'idrorepellenza.
Per un’asciugatura all’aria, stendete il capo su una superficie piatta. Evitate la luce diretta del sole o il calore diretto e giratelo mattina e sera. Spezzate delicatamente le piume agglomerate per aiutarlo a ritrovare il volume originale. Questo processo potrebbe richiedere diversi giorni.
Sapere come lavare e asciugare i vestiti da sci vi garantirà comfort e lunga durata delle loro proprietà tecniche, proteggendoli per molte stagioni.
I TRE PUNTI CHIAVE PER LAVARE I VOSTRI VESTITI DA SCI: