undefined

QUANDO CAMBIARE IL PROPRIO MATERIALE DA SCALATA E DA ALPINISMO?

L'arrampicata richiede un'attrezzatura che si consuma nel tempo. Quindi, per scalare in buone condizioni e in tutta sicurezza, è essenziale sapere quando rinnovare la propria attrezzatura di arrampicata e di alpinismo. Vi guidiamo a conoscere i segni di usura per individuare e scegliere il momento giusto.


I controlli giusti per sapere quando cambiare l'attrezzatura da arrampicata e alpinismo

Qualsiasi sport richiede un equipaggiamento in buone condizioni, ma quando si tratta di arrampicata e alpinismo la vostra vita è in gioco. Impossibile d'altra parte dare un periodo di durata fisso per ciascuna delle vostre attrezzature, poiché le superfici di allenamento e le pratiche di ciascuno variano molto. È quindi importante verificare regolarmente le condizioni della vostra attrezzatura controllando i seguenti punti:

  • Corde: per vedere se sono consumate, controllate se ci sono segni di bruciature su tutta la loro lunghezza. Se trovate che alcune zone sono più rigide di altre, o più grandi, significa che è il momento di cambiare le corde da arrampicata. Facendo questi controlli regolarmente, dovreste sempre cambiare le corde molto prima di vedere il nucleo, ma se questo accade, significa che la guaina è molto danneggiata e non dovrebbe essere usata di nuovo.
  • I moschettoni: il punto chiave da controllare per sapere quando cambiarli è la leva di chiusura. Per assicurarsi che funzioni correttamente, rilasciatela delicatamente e controllate che si inserisca perfettamente nel corpo del moschettone, ben in asse e senza alcuna resistenza. Se non lo fa, è il momento di investire in nuovi moschettoni. Inoltre, se notate segni di usura sul corpo del vostro moschettone a causa dell'attrito, o rilevate delle crepe, abbiate il riflesso di sostituirlo.
  • L'imbragatura: l'imbragatura da arrampicata è sicuramente il pezzo di equipaggiamento più difficile da controllare quando si arrampica. Cominciate a guardare le cuciture: non devono essere incrinate o disfatte in alcun modo. Le cinghie non devono mostrare segni di bruciature e i punti di fissaggio devono essere intatti. Infine, le fibbie che permettono di regolare l'imbragatura devono funzionare.
  • Il casco: questo ha una buona durata, a patto che non venga sbattuto in giro. Se notate qualche deformazione, crepa o ammaccatura, non esitate a cambiare il vostro casco da arrampicata. Inoltre, se il sottogola ha problemi di regolazione, è meglio comprarne un altro.

BUONO A SAPERSI: ATTENZIONE AGLI EVENTI ECCEZIONALI

Sebbene non sia necessario controllare le condizioni dell'attrezzatura da arrampicata ad ogni uscita, è importante rivedere l'equipaggiamento dopo una caduta o un impatto conseguente, o un contatto con sostanze chimiche.


Una buona conservazione per un'attrezzatura da arrampicata che duri

Per prolungare la vita dell'attrezzatura da arrampicata è essenziale conservarla in condizioni ottimali. Quindi, dopo i controlli di fine sessione, ecco i giusti riflessi da adottare per conservare il vostro equipaggiamento:

Tessuti e cinghie:

  • Lontano dal sole;
  • Lontano da oggetti taglienti;
  • Protetti da attrit che possono bruciare le fibre.

Corde:

  • Riparate dal sole;
  • Conservate in una borsa dedicata;
  • Evitate di tirarle e/o sfregarle;

Materiale metallico:

  • Lubrificate le parti mobili;
  • Tenetelo lontano dalla luce.

Casco:

  • Lontano dal sole;
  • Riposto senza nulla sopra o che lo comprima lateralmente, in modo da non causare deformazioni o crepe.

BUONO A SAPERSI: I RIFLESSI GIUSTI PER PULIRE L'ATTREZZATURA DA ARRAMPICATA

Per pulire perfettamente la vostra attrezzatura da arrampicata, ottimizzarne la durata e ritardarne il rinnovo, si consiglia di lavare il casco, le corde, le cinghie e l'imbragatura in acqua chiara con un sapone neutro. Poi asciugate il tutto perfettamente all'ombra (e in piano per le corde). Per l'attrezzatura di metallo, sbarazzatevi della polvere e della sabbia e lavatela in acqua pulita se avete scalata vicino al mare. Poi asciugate immediatamente tutto con un panno per evitare la corrosione.

L'arrampicata è uno sport impegnativo che può essere pericoloso se non si dispone di attrezzature in buone condizioni. Si può facilmente prolungarne la durata avendo i giusti riflessi in termini di pulizia e conservazione, ma per sapere quando rinnovare l'attrezzatura da arrampicata o da alpinismo, è essenziale controllarne regolarmente l'usura.

I TRE PUNTI CHIAVE PER SAPERE QUANDO RINNOVARE L'ATTREZZATURA DA ARRAMPICATA E DA ALPINISMO:

  1. Per sapere quando rinnovare l'attrezzatura da arrampicata e da alpinismo, occorre controllarne regolarmente l'usura.
  2. Ogni pezzo della vostra attrezzatura dovrebbe essere ispezionato individualmente e cambiato al minimo dubbio sulle sue condizioni.
  3. Per prolungare la durata dell'attrezzatura da arrampicata o da alpinismo, è bene adottare le giuste azioni per pulirla e conservarla.