Da qualche anno, lo sci di fondo sta tornando in auge. Per offrire nuove sensazioni, sempre più amanti dello sci provano lo sci di fondo classico o skating. Affinché possiate godere di uscite appaganti, vi diciamo come scegliere i vostri scarponi da sci di fondo.
La prima domanda da porsi prima di scegliere gli scarponi da sci di fondo è sapere a quale disciplina si sta andando incontro. Infatti, mentre lo sci di fondo classico e lo skating sono entrambi praticati su piste battute, la tecnica e l'attrezzatura sono radicalmente diverse.
Nello sci di fondo classico ci si muove su piste, con gli sci paralleli e grazie al passo alternato, cioè muovendo una gamba in avanti dopo l'altra. Nello skating, invece, rimarrete sulla pista ma userete il passo del pattinatore, che è una propulsione laterale (come nei rollerblade) che metterà alla prova il vostro equilibrio. Per ognuna di queste pratiche dello sci di fondo, è necessario scegliere delle scarpe che vi offriranno comfort e tecnicità per movimenti perfettamente eseguiti.
Il scarponi da sci di fondo classici si dice che abbiano una "tomaia bassa". Per darvi ampiezza e libertà nel vostro passo alternato, non sono stretti nella parte superiore, lasciando così che i vostri stinchi si muovano senza ostacoli e guidando i vostri piedi verso un appoggio efficiente. La loro suola è flessibile per favorire il comfort anche durante le lunghe uscite. A seconda del vostro livello, potete scegliere scarponi da sci di fondo con determinate caratteristiche tecniche che vi accompagneranno nella vostra ricerca di performance.
Qui si parla di scarponi "a tomaia alta". Per essere in grado di tenere perfettamente i vostri piedi e migliorare la vostra stabilità, saranno più alti e più rigidi degli scarponi da sci di fondo alla caviglia. Allo stesso modo, hanno un collare che afferra la parte superiore dello stivale e ne assicura la vestibilità. Per quanto riguarda la suola, i materiali saranno più solidi, per garantirvi uno slancio migliore e un passo da pattinatore tonico. Se avete appena iniziato, optate per scarponi da skating che abbiano un buon isolamento termico. Man mano che il vostro livello aumenta e le vostre uscite diventano più lunghe, potreste volervi rivolgere verso modelli con una maggiore rigidità ma un peso più leggero, per guadagnare velocità e risparmiare energia.
BUONO A SAPERSI: CONTROLLARE L'IMPERMEABILITÀ!
Niente è peggio della neve che entra negli scarponi. Quando scegliete i vostri scarponi da sci di fondo, assicuratevi di controllare che siano ricoperti di materiale impermeabile.
Ci sono fortunatamente alcuni aspetti in comune tra gli scarponi classici da sci di fondo e quelli da skating. Il primo è quello delle norme. Tutti e quattro i sistemi possono essere trovati su entrambi i tipi di stivali:
Tra lo skating e lo sci di fondo classico, dovrete scegliere i vostri scarponi da sci di fondo. Ma che siate un pattinatore o uno sciatore di fondo classico, vi godrete le vostre uscite al 100% una volta che sarete comodamente equipaggiati!
I TRE PUNTI CHIAVE DA RICORDARE QUANDO SI SCELGONO GLI SCARPONI DA SCI DI FONDO: