undefined

SAPER SCEGLIERE I PANTALONI DA TREKKING GIUSTI

Non appena lo sforzo diventa più intenso, il terreno più irregolare e il tempo meno clemente, è il momento di attrezzarsi e scegliere i pantaloni da trekking.


Come scegliere i pantaloni da trekking: i quattro criteri essenziali

© Photo Salomon - Max Manavi Huber

Per accompagnarvi in tutte le vostre uscite, è importante scegliere dei pantaloni da trekking che combinino i seguenti quattro criteri:

  • Comfort: li indosserete per lunghi chilometri, quindi non potete fare concessioni sul comfort! Occorre scegliere dei pantaloni da trekking che offrano una grande libertà di movimento e che permettano di sentirsi a proprio agio sia in piano che quando ci si arrampica sulle rocce. Un buon pantalone da trekking dovrebbe quindi essere perfettamente aderente, e la sua fodera e le cuciture non dovrebbero ostacolarvi in alcun modo.
  • Traspirabilità: durante la vostra escursione, vi sarà richiesto di sudare. Così, se le fibre naturali come il cotone forniscono una buona sensazione di comfort, si asciugano purtroppo lentamente, il che può diventare sgradevole per l'attrito causato e generare una sensazione di freddo. Per allontanare il sudore durante lo sforzo, si dovrebbe scegliere unabbigliamento da escursionista fatto di fibre sintetiche. Molto traspiranti, hanno anche il vantaggio di asciugarsi rapidamente, una qualità essenziale in caso di calore elevato così come di pioggia.
  • Resistenza: tra i rovi, lo sfregamento contro le rocce e i vari rami che incontrerete, i vostri pantaloni da trekking ne vedranno delle belle. Quindi è necessario scegliere un paio di pantaloni da trekking che siano resistenti. I materiali sintetici sono da preferire ed è importante prestare particolare attenzione alle cuciture che saranno notevolmente sollecitate dalla diversità dei movimenti che dovrete eseguire.

BUONO A SAPERSI: I RINFORZI, FINITURE ESSENZIALI

Un pantalone da trekking degno di questo nome deve avere vari rinforzi che ne garantiscano la resistenza. Le triple cuciture ripiegate e le doppie cuciture al cavallo permetteranno al vostro indumento da escursionista di resistere alle torsioni. Le tasche rinforzate e i rinforzi nei glutei e nelle ginocchia sono anch'essi essenziali.

  • Impermeabilità: se il vostro abbigliamento da escursionista deve essere traspirante, se uscite in tutte le condizioni meteo, non potete ignorare l'impermeabilità. Pioggia, neve, vento possono rovinare molto rapidamente una gita. Quindi scegliete dei pantaloni da trekking con una membrana tipo Gore-Tex se uscite in tutte le condizioni. In inverno, è anche il modo migliore per stare al caldo, dato che questi pantaloni da trekking eliminano perfettamente il sudore senza far entrare l'umidità esterna. Per le uscite occasionali o principalmente con il bel tempo, un indumento da escursionista con idrorepellenza può essere sufficiente.

Quali pantaloni da trekking scegliere in base allo sforzo

Se si tende a sudare molto o se si ha intenzione di fare escursioni ad un'intensità medio-alta, è essenziale scegliere pantaloni da trekking in fibre sintetiche: traspiranti e ad asciugatura rapida. Anche i modelli che contengono elastan saranno perfettamente adatti e, grazie alla loro flessibilità, vi daranno maggiore libertà nei vostri movimenti.

Per gli escursionisti principianti, le uscite sotto il cielo sereno o le condizioni climatiche a bassa intensità, si può soccombere alla morbidezza delle fibre naturali, poiché non si suda troppo. Un tessuto che mescola cotone e fibre sintetiche è ancora preferibile ad un indumento da escursionista 100% in cotone.


Scegliere l'abbigliamento da trekking giusto a seconda del tempo

Per le escursioni invernali, è impossibile fare a meno di una protezione. Pile o un altro materiale traspirante, è necessario trovare il giusto equilibrio tra l'isolamento termico e l'assorbimento dell'umidità. Per le temperature più rigide o molto basse, l'intimo tecnico è essenziale. Come il sistema a tre strati utilizzato per conservare il calore nella parte superiore del corpo, questo indumento da trekking vi permetterà di conservare il calore rilasciato dal vostro corpo mentre evacuate l'umidità. Un trattamento impermeabile dei pantaloni è inoltre necessario.

In estate, i pantaloni da trekking sono logicamente più sottili e sempre in materiali sintetici. Per evitare di passare dal colpo di calore quando il sole è allo zenit ai brividi appena scende la notte, è interessante scegliere dei pantaloni da trekking che siano modulari. Dotati di cerniere, sono un capo di abbigliamento versatile per l'escursionismo che permette di passare dai pantaloni ai pantaloncini in pochissimo tempo. Il bonus aggiunto: le cerniere di ventilazione che offriranno una ventilazione extra. Tuttavia, non dimenticate che i pantaloni da trekking sono anche un alleato della sicurezza: anche nella stagione calda, indossate sempre i pantaloni durante i passaggi rocciosi o su terreni accidentati.

Scegliere i pantaloni da trekking giusti è una garanzia di tranquillità: così equipaggiati, potrete godere appieno delle vostre escursioni e beneficiare di un indumento da trekking che duri nel tempo.

I TRE PUNTI CHIAVE PER SCEGLIERE I GIUSTI PANTALONI DA TREKKING:

  1. Per ottenere la giusta scelta di pantaloni da trekking, è necessario concentrarsi su quattro criteri: comfort, traspirabilità, resistenza e impermeabilità.
  2. Per aiutarvi a scegliere il vostro abbigliamento da escursionista, considerate l'intensità dei vostri sforzi e le condizioni meteorologiche.
  3. Scegliere un paio di pantaloni da trekking che siano modulari vi permetterà di affrontare tutti i capricci del tempo.