undefined

I 10 MIGLIORI ACCESSORI DA PORTARE CON SÉ DURANTE UN'ESCURSIONE O UN TREKKING IN MONTAGNA

Avete voglia di provare l'escursionismo, ma non sapete da dove cominciare con l'attrezzatura? Qui ci sono i 10 migliori accessori da portare con sé durante un'escursione o un trekking in montagna. Come cominciare perfettamente preparati!


1 - Lo zaino, accessorio imprescindibile

Non importa quanto sia lunga l'escursione, avrete bisogno di uno zaino. Per renderlo perfetto per il vostro uso, variate il volume di stoccaggio secondo l'attrezzatura che volete portare. Per un trasporto confortevole, scegliete uno zaino da trekking leggero con imbottitura sugli spallacci, sulla schiena e sulla cintura. Quest'ultima dovrebbe anche essere regolabile e accompagnata da una fascia toracica, per distribuire perfettamente il peso dello zaino.

2 - La sacca idrica, indispensabile

© Photo Gregory

Quando si fa un'escursione, è importante portare con sé abbastanza acqua. Piuttosto che bottiglie ingombranti e poco pratiche, optate per la sacca di idratazione, uno dei 10 accessori da portare con voi in escursione. A seconda della lunghezza della vostra escursione, avrete una scelta di modelli con diverse capacità. Facilmente accessibile grazie al suo tubo flessibile, vi permetterà di dissetarvi mentre camminate.

3 - Una trousse di pronto soccorso, per sicurezza

La più piccola ferita può rovinare un'escursione, quindi per una gita di successo, è meglio essere preparati a qualsiasi evenienza. Portate sempre con voi un kit di primo soccorso che contienga bende di compressione e medicazioni sterili, disinfettante, pinzette per zecche, piccole forbici e una coperta di emergenza. Da completare secondo la vostra destinazione e gli eventuali consigli di un medico.

4 - Un GPS, per non perdere il Nord

Alcune persone preferiscono le mappe, ma il GPS è un accessorio per le escursioni che potete portare con voi in tutte le vostre destinazioni. Semplice da usare e con un ingombro minimo, il GPS da escursionismo permette di tenere d'occhio la mappa e le coordinate della posizione in ogni momento, con una precisione ineguagliabile. L'unico inconveniente è la durata limitata della batteria. Per assicurarsi che rimanga con voi durante tutta la vostra escursione, assicuratevi che la sua batteria sia abbastanza forte.

5 - Un beauty-case formato mini

Viaggiare leggeri non significa sacrificare tutto. Quindi uno dei 10 accessori da portare con sé in un'escursione o in un trekking in montagna è un kit da bagno adeguato. Per comporlo, potete trovare dei contenitori in miniatura. Pensate in modo intelligente e optate per prodotti 2 in 1 come il gel doccia che funge anche da shampoo. E non dimenticate di portare con voi del detersivo per i vestiti!

6 - Un asciugamano in microfibra per un'asciugatura veloce

Per la toilette o per bagnare la fronte in caso di sforzo intenso, portate con voi un asciugamano in microfibra. Ultra-assorbente, si asciuga molto rapidamente. Inoltre, è particolarmente compatto e molto leggero: l'accessorio perfetto da portare con sé in un'escursione.

7 - Un cambio per ogni meteo

Quando si fa un'escursione, è importante non avere troppo caldo o troppo freddo. Poiché lo zaino non è elastico, occorre puntare solo sui vestiti che si indosseranno realmente. Seguite quindi il principio dei tre strati per ottimizzare il vostro kit da trekking. Un primo strato fatto di un materiale ad asciugatura rapida e traspirante, uno strato intermedio caldo e traspirante e, infine, uno strato esterno che permetterà di assorbire l'umidità creata dal vostro calore corporeo mentre allo stesso tempo vi protegge da vento e pioggia.

8 - Una frontale, per evitare di essere colti in castagna dal buio

Si cerca sempre di finire la tappa ben prima del tramonto, ma le cose non vanno sempre nel modo previsto. Camminare o accamparsi quando la visibilità è limitata non è un'impresa da poco, quindi camminate sempre con una torcia frontale che vi permetterà di terminare la vostra giornata in un ambiente sicuro.

9 - I bastoncini da trekking, un sostegno senza eguali

© Photo Black Diamond - Alex Fuchs

Non importa quanto siate ben allenati, un aiuto extra è sempre il benvenuto. É qui che i bastoncini da escursionismo entrano in gioco. Vi daranno una stabilità extra e toglieranno lo sforzo dai vostri muscoli, permettendovi di affrontare i passaggi più complicati. Non ne avrete sempre bisogno, quindi preferite i modelli telescopici o pieghevoli, per riporli facilmente nel vostro zaino.

10 - Una protezione solare completa

Camminare al sole è molto divertente, ma può anche essere pericoloso. Per essere completamente protetti dai raggi UV, avete bisogno di una protezione solare completa. Una crema ad alto fattore di protezione, occhiali da sole adatti e un cappellino o una fascia, sono accessori che dovreste portare con voi ovunque.

BUONO A SAPERSI: ADATTATE I VOSTRI ACCESSORI INDISPENSABILI A SECONDA DELLA VOSTRA USCITA

Che partiate per un giorno o più a lungo, la nostra top 10 di accessori essenziali da portare in escursione vi dà una buona idea di cosa mettere nello zaino. Tuttavia, se state partendo per diversi giorni, non dimenticate di aggiungere sacco a pelo, materassino, gavetta, fornelletto e possibilmente una tenda alla lista di elementi essenziali per l'uscita.

Un'escursione di successo dipende molto dall'attrezzatura. Una volta recuperati questi 10 accessori indispensabili per le escursioni, sarete pronti per un'escursione senza problemi!

I TRE PUNTI CHIAVE DA RICORDARE SUI NOSTRI 10 MIGLIORI ACCESSORI PER L'ESCURSIONISMO O IL TREKKING IN MONTAGNA:

  1. Essere ben attrezzati per un'escursione è il modo migliore per godere della propria uscita e fa rima con piacere e sicurezza.
  2. Quando si porta uno zaino per diversi chilometri, è essenziale viaggiare leggeri e intelligenti, e prendere solo l'essenziale.
  3. Se prevedete un trekking di diversi giorni, la lista di accessori per l'escursionismo dovrà includere anche il necessario per dormire e cucinare.