undefined

COME SCEGLIERE IL PROPRIO ABBIGLIAMENTO DA TRAIL?

Per praticare il trail tutto l'anno, occorre avere l'attrezzatura giusta a seconda del tempo. Ma come scegliere l'abbigliamento da trail in base alle condizioni climatiche? Ekosport spiega tutto.


Vestirsi per un trail invernale

Per proteggere la parte superiore del corpo in inverno, è necessario scegliere un abbigliamento da trail che sia compatibile con il sistema a tre strati. Quindi avrete bisogno di:

  • Uno strato di base: un indumento tecnico che sia traspirante, per una buona evacuazione del sudore e un'asciugatura rapida.
  • Uno strato di calore: un pile più o meno spesso e traspirante permetterà di cacciare l'umidità verso lo strato superiore mentre isolerà dal freddo.
  • Uno strato di protezione: sarà una giacca antivento e impermeabile, per scongiurare qualsiasi evenienza.

A seconda di quanto si è sensibili al freddo e a seconda delle condizioni climatiche, potete regolare il vostro abbigliamento e non indossare uno strato intermedio o uno strato protettivo. Per quanto riguarda lo strato di base, se le condizioni sono clementi, una maglietta a maniche corte sarà più che sufficiente. Tuttavia, non dimenticate di proteggere le vostre mani con guanti di seta o guanti impermeabili e antivento con una fodera per le corse in alta quota. Un berretto e delle calze merino, sia traspiranti che calde, saranno una buona idea.

I leggings o la calzamaglia da corsa manterranno i muscoli e le articolazioni caldi anche all'inizio del percorso. Infine, per le scarpe, avrete bisogno di un paio che sia impermeabile e ventilato. Per limitare la penetrazione del freddo, scegliete scarpe da trail con poca rete sulla tomaia.

BUONO A SAPERSI: ATTENZIONE ALLA VISTA SUI TERRENI INNEVATI

Il riverbero può causare notevoli danni alla retina. Se volete fare del trail running su terreni innevati, non dimenticate di prendere un paio di occhiali con la giusta protezione.


Che abbigliamento scegliere per un trail sotto la pioggia?

La giacca impermeabile e antivento è sicuramente l'elemento essenziale quando scegliete il vostro abbigliamento da trail per la pioggia. Questa è l'unica cosa che sarà in grado di impermeabilizzare la vostra tenuta da trail. Assicuratevi di trovare un modello minimalista e compattabile, per riporlo facilmente nello zaino una volta che l'acquazzone è passato. A seconda della temperatura esterna, potete indossarlo direttamente sopra la maglietta o mettere anche un ulteriore strato caldo.

Per quanto riguarda le gambe, esse si bagneranno comunque, ma esistono dei pataloni impermeabili da indossare sopra i legging per proteggersi dalle condizioni più drastiche. Come in inverno, puntate su scarpe con una membrana Gore Tex o simile, per mantenere l'intrusione della pioggia al minimo. Infine, può sembrare strano, ma per migliorare la vostra visibilità e il vostro comfort durante un trail, è importante indossare un berretto che tenga gli occhi protetti dalla pioggia.


L'abbigliamento per il trail estivo

Teniamo solo la maglietta tecnica che, grazie alla buona traspirabilità del suo materiale e alla sua rapida asciugatura, limiterà i rischi di irritazione dovuti allo sfregamento. Un taglio aderente provoca anche un minore riscaldamento della pelle. Se è importante portare con sé il minor peso possibile durante un trail, una maglietta leggera sarà sgradevole quando sarà inzuppata di sudore. Un po' più spessa, ci metterà meno tempo a bagnarsi, ma vi terrà più caldi: sta a voi decidere cosa preferite. Si possono anche trovare magliette tecniche con parti in rete, soprattutto all'altezza delle ascelle.

Per le gambe, potete optare per pantaloncini o short, dipenderà dalla vostra sensibilità all'attrito. Se scegliete i pantaloncini, teneteli abbastanza stretti, così da limitare il rischio di surriscaldamento della pelle. Per quanto riguarda gli accessori, gli occhiali da sole e un berretto sono essenziali per evitare colpi di calore e danni agli occhi.


Gli accessori per completare l'outfit da trail

Scegliere i vestiti da trail è una cosa, ma ci sono alcuni accessori che possono facilitare la corsa?

Gli scaldabraccia

Non sempre abbiamo il budget per scegliere il nostro abbigliamento da trail a seconda delle condizioni meteorologiche. Gli scaldabraccia sono poi l'accessorio perfetto per regolare la protezione di una t-shirt durante una gita più fresca del previsto o quando si guadagna quota.

La torcia frontale

Nella natura selvaggia, il minimo ostacolo può causare delle cadute. Per evitare questi inconvenienti, è essenziale avere una lampada frontale nello zaino, per finire la corsa in buone condizioni anche quando la visibilità scende.

L'orologio cardio GPS

Tracciare la vostra frequenza cardiaca, darvi una registrazione di quanto siete saliti, registrare i percorsi e rendere facile trovare la vostra strada: il l'orologio cardo GPS offre molti vantaggi.

Lo scaldacollo

Che si tratti di un girocollo o di una fascia con vari gradi di copertura, lo scaldacollo vi permetterà di correre in tutte le condizioni.

Gli occhiali da sole

Estate o inverno, è difficile percorrere i sentieri senza un paio di occhiali da sole adatti nello zaino.

Lo zaino idrico

Una volta che avete finito di scegliere i vostri vestiti da trail, questo è forse l'accessorio più importante su cui concentrarsi. L'hydrobag vi permetterà infatti di trasportare una grande quantità d'acqua e i vostri effetti personali per delle uscite sicure.

Il trail è uno sport tecnico ed esigente sia su strada che in termini di attrezzature. Per avere successo in tutte le vostre uscite, non dimenticate di scegliere un abbigliamento da trail adatto a tutte le condizioni climatiche.

I TRE PUNTI CHIAVE PER SCEGLIERE L'ABBIGLIAMENTO DA TRAIL

  1. Vento, pioggia, freddo, caldo: non importa il tempo, è necessario scegliere abiti da trail traspiranti per eliminare il sudore.
  2. Per gli abiti invernali, è essenziale conoscere il sistema dei tre strati.
  3. Per un trail confortevole, prestate attenzione all'importanza degli accessori.